GSC: un’idea che nasce dall’amore per il territorio del BassoGarda

Dalla sinergia di un gruppo che unisce diverse età e generazioni nasce GSC, una rete di imprese volta a costruire esperienze e servizi legati alla mobilità lenta.

Un filo rosso che ha lo scopo di tenere assieme il punto di noleggio e acquisto bici, l’area ristoro e il bike hotel, sorti negli anni con lo scopo di contribuire alla valorizzazione dell’entroterra tra Lago di Garda e Mincio.

La ricerca di un modo per fuggire dal caos delle città e dal turismo di massa si fa sempre più viva: il contatto con la natura, la genuinità dei prodotti a tavola, l’importanza di un viaggio che sia slow e sostenibile, sono alla base del servizio completo che offre Garda South Cycling.

Noleggio bici sul Mincio
Borgo Stazione
Littorina del Mincio

La Ciclopista del Sole e l’impegno per la promozione della sostenibilità

La Ciclabile del Mincio fa parte della rete di ciclabili presenti nella zona del BassoGarda. È integrata all’interno della ciclopista europea EV7, la cosiddetta “Ciclopista del Sole”.

Il territorio del BassoGarda si contraddistingue per la sua elevata qualità ambientale, culturale e naturalistica: un luogo dove imparare a conoscere e a vivere in equilibrio con la natura.

 
Chi Siamo GSC
 

Dietro a questo progetto ci sono persone provenienti da realtà diverse, accomunate dall’amore per il territorio in cui vivono e operano ogni giorno.

Il loro impegno per la promozione della sostenibilità nel territorio dura da diversi anni, ancor prima del loro incontro.

Dal cibo, con le proposte biologiche e a Km0, a una modalità di viaggio più sostenibile, con il bike hotel e il noleggio bici, l’area del Mincio ha iniziato un importante percorso di promozione di un turismo lento e attento al territorio.

Giada e Federico GSC

Federico e Giada Signorelli: tanti progetti e idee per migliorare la ciclabile

Gli architetti Federico e Giada Signorelli, marito e moglie, con il loro studio di architettura Circlelab Architecture, da più di dieci anni si interessano ai temi legati al turismo lento e si impegnano per portarlo concretamente nel loro territorio.

Vivono a Valeggio sul Mincio da sempre e il forte legame che hanno con il basso lago, in particolare con il fiume Mincio, li porta a sperimentare e a sviluppare progetti e idee per rendere attrattiva la ciclabile del Mincio.

Luca GSC

Luca Bertagna e la passione per le bici

Luca Bertagna, dopo la formazione come guida cicloturistica, decide di diventare un giovane imprenditore della bici. Apre la sua azienda, “Mincio in Bike”, che noleggia e vende biciclette.

Negli anni implementa l’attività offrendo esperienze in bici lungo la ciclabile e creando una fitta rete di collaborazioni con le strutture ricettive del BassoGarda. Apre due punti di noleggio lungo il fiume Mincio, a Salionze e a Peschiera, e un negozio con officina meccanica a Peschiera.

Michele Macrì

Michele Macrì e l’idea di una cucina sostenibile

Michele Macrì è lo chef della Littorina del Mincio, il nostro Bici Grill sul Lago di Garda. Dopo la scuola alberghiera parte giovanissimo per un’esperienza lavorativa da chef all’estero, attraversa mezzo mondo in crociera, riuscendo a cogliere lo spirito e la cultura dei luoghi che incontra nel suo percorso.

Il suo obiettivo è portare la sostenibilità in cucina: compone i suoi piatti con la volontà di portare in tavola i migliori prodotti del territorio e di promuovere un’economia circolare.